Una ricetta originale
Nato da un pensiero, quello di raccontare un viaggio di esperienze, territori e profumi che si fondono in un bicchiere. Nasce così Riflessunzio.

Amaricanti
Base di amaricanti tipici della scuola liquoristica Italiana

Botaniche
Botaniche originali di 4 territori italiani e 2 svizzeri

Alcolato d'Olivo
Il trait d'union di questo lungo viaggio tra Italia e Svizzera

Nessun aroma sintetico
Nessun utilizzo di aromi sintetici, esaltatori gustativi, coloranti
Come nasce Riflessunzio
Da un'idea di Nunzio Morrone, il sapore di un viaggio che parte da Corigliano e arriva a Basilea
Corigliano
1964

Calabria
1990

Milano
1996

Lombardia
2000

Basilea
2010

Svizzera
2012

Riflessunzio
2021




un lungo viaggio
Gusto intenso e ricco con sentori di erbe aromatiche. Ideale nei momenti di relax, dopo cena, con un buon libro.

La struttura
Iscriviti alla nostra newsletter
L'amaro che fa pensare
scheda tecnica
Gradazione alcolica 30% VOL e una percentuale zuccherina pari a 160 gr/lt, ovvero oltre il 30% in meno rispetto alla media di mercato.

Ecco i 14 elementi che compongono la formula di Riflessunzio
- Anice stellato
- Assenzio
- Arancio Amaro
- Genziana
- China
- Galanga
- Zenzero
- Tintura di Clementino
- Tintura di Carrube
- Tintura di Foglie di Tiglio
- Tintura di Tarassaco
- Alcolato di Ginepro
- Alcolato di Olivo
- Gemme di pino
Testimonianze
Riflessunzio ha il sapore delle scelte sagge che si fanno dopo cena parlando con amici. Non è un semplice amaro! Consigliato.
Alessio Beltrami
Un ottimo liquore dal sapore piacevole e gustoso.da consumare da soli ma soprattutto in compagnia.
Roberto Gammaro
Un ottimo amaro da gustare freddo e in relax.
Francesco Sapia
Ottimo e spettacolare. Un gusto unico e inimitabile! Da ora in poi non mancherà sulle nostre tavole e nelle serate in compagnia!
Giusy Terminio
Qui non è questione di curare i dettagli, qui si parla di passione! L'amaro è forte e delicato allo stesso momento e il prodotto è curato in ogni aspetto, e questo connubio attento tra forma e contenuto mi ha dato da riflettere, che poi è proprio quello che l'etichetta sul retro della bottiglia ci augura mentre ci invita ad assaporarlo.
Claudio
Un liquore da un nome mai sentito ma da un sapore molto grande e molto piacevole.... 💯💯
Luca Collefiorito
Gradevole al palato, con aromi ricercati e dal gusto raffinato, l’ho gradito a fine pasto in compagnia di amici!
Caterina Mancusi
Una sorpresa di gusto: deciso e davvero piacevole. Dal profumo delizioso che racconta tutta la cura con cui viene preparato.
Roberta Roccioletti
Una gradevole novità. Risalta un ottimo equilibrio di sapori che lo rende davvero apprezzabile a fine pasto. Vividi complimenti.
De Bonis Giuseppe
Vero e unico amaro che può definirsi amaro, davvero intenso nel profumo e nel gusto. Eccezionale, un amaro vero, non dolce, ottimo come digestivo, complimenti!
Antonio La Regina
Un amaro davvero eccellente. Non si presenta con quel gusto di eccessiva dolcezza, ha un sapore deciso e un mix di aromi unico. Molto piacevole, soprattutto da gustare dopo i pasti.
Carmen Morrone
Che dire OTTIMO!! Iniziando dal profumo e finendo con quel retrogusto piacevole che lascia in bocca. Da provare assolutamente
Daniele Tonnini
Riflessunzio è una piacevole scoperta! Un mix di sapori esplosivi sapientemente calibrati, un gusto armonioso che non stanca. Note agrumate e di erbe dal sapore originale. È un amaro di carattere che si distingue dagli altri. Da consumare in compagnia , ma anche da soli così ci aiuta a riflettere! D’altronde lo dice il nome stesso. Vi invito a provarlo ne rimarrete entusiasti.
Antonella Saluzzi
Guarda il nostro spot
per INFORMAZIONI
GDC GmbH
Wasgenring, 94 – 4055 Basilea (Svizzera)
Via C.Freguglia, 2 -20122 Milano (Italia)
(+41) 616910949
info@riflessunzio.com
www.riflessunzio.com