Anice stellato
Si presenta con un aspetto molto caratteristico, la tipica stella a 8 o 12 punte e se ne consuma principalmente il frutto.
Particolarmente aromatico l’anice stellato ha un sapore che ricorda vagamente quello della liquirizia.


Assenzio
La pianta dell’assenzio (Artemisia absinthium) è diventata particolarmentefamosa grazie alla bevanda distillata, chiamata assenzio.
La pianta è una piccola erbacea medicinale, le cui foglie emanano un odore molto forte e hanno un sapore decisamente amaro.
Arancio amaro
L’arancio amaro, benché meno apprezzabile nel sapore rispetto all’arancio dolce, costituisce un ingrediente tipico nella produzione di molti liquori. A tale scopo si utilizzano la scorza dei frutti, le foglie e i fiori raccolti prima della loro apertura.


genziana
La genziana è una pianta erbacea perenne originaria dell’Europa centro-meridionale dai meravigliosi fiori blu-viola a campanula o alla radice utilizzata nella produzione di liquori sin dal Medioevo.
china


galanga
zenzero
